Servizi

Dottoressa Serena Caroppo

Psicomotricista Funzionale – Mediatrice Familiare

PSICOMOTRICITÁ FUNZIONALE®

La Psicomotricità Funzionale è consigliata durante il percorso di crescita, permettendo uno sviluppo equilibrato verso tutti gli apprendimenti che bambinə, adolescenti, adultə e anzianə si trovano a sperimentare e ad acquisire in ogni tappa fondamentale e nella vita di tutti i giorni.Essa, attraverso il gioco, favorisce lo sviluppo armonioso nella sua dimensione corporea, emotiva, relazionale, cognitiva.

IL METODO FLOORTIME E IL MODELLO DIRFLOORTIME®

Partendo dagli interessi spontanei e dalle abilità deə bambinə, si costruiscono sequenze di gioco e scambi relazionali sempre più complessi. L’obiettivo è favorire la regolazione emotivo-comportamentale, la processazione sensoriale, l’attenzione, lo sviluppo motorio, il linguaggio ed il pensiero.  Il modello DIR Floortime è rivolto a bambinə, adolescenti e adultə con disturbi del neurosviluppo; è un modello multidisciplinare in quanto comprende psicologia, biologia, neuroscienze e scienze dell’educazione. Punta, in particolare, sull’autismo ma non solo: non intende modificare un comportamento, piuttosto si concentra sul processo.

METODO F.S.C.

Il metodo FSCFacilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità – è un programma con evidenza scientifica, sviluppato dal Dott. Mario Castagnini-Medico Neurologo, Riabilitatore. Il METODO FSC è un metodo di valutazione e terapia manuale precoce, che punta a prevenire e ridurre i danni di un eventuale ritardo psicomotorio. È rivolto a tuttə ə bambinə natə in determinate condizioni, che vengono definite come “parti a rischio”, questo perché hanno maggiori probabilità di andare incontro ad uno sviluppo neuro psico-motorio inadeguato o patologico.
Quali sono considerati “parti a rischio”?
-parto pretermine-prematuro (entro la 38^ settimana di gestazione),
-parto gemellare, parto di bambino di basso peso (inferiore a 2500 gr.),
-parto da madre diabetica,
-parto da madre con gestosi,
-parto distocico (forcipe, ventosa, taglio cesareo, parto podalico, …),
-indice di Apgar inferiore a 3 al 1° minuto e inferiore a 7 al 5° minuto,
-neonati con crisi convulsive,
ittero neonatale grave,
-crisi ipocalcemiche o ipoglicemiche con segni neurologici,
-parti con liquido amniotico tinto-melmoso,
-neonati con infezioni in atto.

MEDIAZIONE FAMILIARE E SCOLASTICA

La mediazione familiare è un processo di supporto in cui un professionista neutrale aiuta i membri di una famiglia a risolvere conflitti e migliorare la comunicazione. Sebbene sia spesso utilizzata in caso di separazioni o divorzi, la mediazione è utile anche per conflitti tra genitori che non intendono separarsi o tra genitori e figli, favorendo la comprensione reciproca e la ricerca di soluzioni condivise.La mediazione scolastica è un processo che facilita la risoluzione dei conflitti all’interno della comunità scolastica, coinvolgendo studenti, docenti, genitori e altri membri del personale educativo. Attraverso un mediatore neutrale, le parti in conflitto sono aiutate a comunicare in modo efficace, a comprendere le rispettive posizioni e a trovare soluzioni condivise.

SUPPORTO E CONSULENZA GENITORIALE

Il servizio di supporto e consulenza genitoriale offre uno spazio dedicato ai genitori per affrontare tematiche educative e approfondire aspetti legati allo sviluppo psicomotorio deə propriə bambinə. Attraverso incontri personalizzati, la professionista fornisce strumenti pratici, informazioni e strategie per accompagnare al meglio la crescita deə propriə figliə.
• Consulenza educativa: Supporto su gestione comportamentale, comunicazione, routine quotidiane e relazioni familiari.
• Focus sullo sviluppo: Monitoraggio e approfondimento su tappe evolutive, motricità, linguaggio e abilità cognitive.

AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Tale servizio  è rivolto a professionistə del settore educativo e sanitario per accrescere competenze teoriche e pratiche, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione del loro lavoro. Attraverso corsi, workshop e seminari, ə partecipantə ricevono strumenti innovativi e aggiornamenti su metodologie, normative e buone pratiche. Lo scopo è quello di supportare la crescita professionale, la qualità dei servizi offerti e promuovere una rete di scambio tra operatorə educativi e sanitari.

Dottoressa Laura Turnone

Pedagogista – Tutor DSA

PER STUDENƏ DI TUTTE LE ETÀ

Valutazione personalizzata delle capacità di apprendimento e strategie per migliorare memoria e concentrazione.

DOPOSCUOLA SPECIALISTICO E POTENZIAMENTO DSA, ADHD, BES

Interventi specifici con tecniche di gestione dello stress. Uso di strumenti compensativi e dispensativi.

TUTORAGGIO E METODI DI STUDIO

Organizzazione, gestione del tempo e strategie di lettura. Preparazione per esami e sviluppo delle capacità di sintesi e scrittura critica.

MIGLIORAMENTO DELLE ABILITÀ DI SCRITTURA

Corsi di corsivo e laboratori di manualità per migliorare chiarezza e fluidità.

INCONTRI FORMATIVI E CONSULENZE PER GENITORI E INSEGNANTƏ

Workshop su strategie educative e supporto scolastico efficace.

SUPPORTO DIDATTICO

Lezioni di recupero e tutoraggio per compiti e orientamento scolastico. Assistenza per tesi e tesine.

OPERATRICE CERTIFICATA SNOZELEN

Approccio multisensoriale per rilassamento e benessere, ideale per disabilità, disturbi cognitivi e relax. Promuove comunicazione, socializzazione ed esplorazione sicura.

LABORATORI SENSORIALI E ARTISTICI

Attività creative che stimolano i sensi, motricità fine e concentrazione.

Dottoressa Vitania Massafra

Logopedista

CONSULENZA LOGOPEDICA

Un’occasione per comprendere meglio lo sviluppo linguistico deƏ proprƏ figlƏ o per sciogliere vari dubbi riguardanti alimentazione, difficoltà a scuola e problemi della voce. Insieme troveremo le risposte e le soluzioni più adeguate.

VALUTAZIONE LOGOPEDICA

Attraverso la somministrazione di test standardizzati e una scrupolosa osservazione clinica, verrà identificata la natura e la gravità del disturbo ai fini di una corretta definizione degli obiettivi terapeutici.

TRATTAMENTI PERSONALIZZATI

Ogni persona è unica e richiede un approccio terapeutico individualizzato. Per questo, grazie a tecniche e strumenti innovativi, si offrono trattamenti personalizzati per bambini e adolescenti volti ad affrontare diverse difficoltà comunicative, mantenendo come obiettivo finale quello di migliorare la qualità della vita deƏ nostrƏ piccolƏ grandƏ pazientƏ.

GRUPPI DI POTENZIAMENTO

Un ambiente stimolante e divertente per sviluppare le abilità linguistiche attraverso attività di gruppo, giochi e esercizi specifici. Insieme, lavoreremo per migliorare la comunicazione con l’altro e per aumentare fiducia e autostima.

PREVENZIONE

Attività di screening per monitorare lo sviluppo del linguaggio sin dalla prima infanzia, identificare i fattori di rischio e prevenire precocemente l’insorgenza di disturbi specifici ai fini di un intervento tempestivo.Inoltre, lo svolgimento di corsi informativi per genitori, insegnanti e altri operatori sanitari permette non solo di acquisire conoscenze fondamentali sullo sviluppo linguistico, ma anche di riconoscere i primi segnali di possibili difficoltà.

Dottoressa Anna Pia Santoro

Ostetrica

CORSO PREPARTO

Per le coppie in attesa.
Intraprenderemo insieme un percorso pensato apposta per informare e supportare mamme e papà e per vivere una genitorialità serena e consapevole.

POST PARTO E PUERPERIO

Percorsi e consulenze dedicate alla donna ed alle famiglie dopo il parto.

Per comprendere ciò che accade dopo la nascita e come gestire al meglio i propri bisogni, quelli della coppia e deə neonatə.

ALLATTAMENTO

Percorsi e consulenze per avviare un attacco corretto al seno, per risolvere dolori e fastidi e poter scegliere quali supporti utilizzare.

BENESSERE GINECOLOGICO 

Valutazione e gestione della fisiologica salute ginecologica in ogni fase della vita della donna.

Tamponi, Pap-test, benessere del pavimento pelvico e del microbiota vaginale.

Ilaria Sforza

Operatrice olistica – Insegnante di Yoga

YOGA IN GRAVIDANZA

Uno spazio dove poter rallentare ed entrare in connessione con te stessa e con ə tuə bimbə attraverso movimenti dolci, respirazione, automassaggio, condivisioni e rilassamento con visualizzazioni

YOGA IN FASCIA

Per le neomamme che vogliono riscoprirsi e ritrovare del tempo per se stesse dopo la gravidanza, condividere momenti con altre mamme e imparare la pratica del babywearing e della genitorialità positiva.

YOGA PER BAMBINƏ

Uno spazio dove sentirsi liberi di esprimersi e sperimentare, scoprire ed acquisire equilibrio e consapevolezza del proprio corpo, del respiro e delle emozioni attraverso storie, strumenti musicali ed elementi naturali.

CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE AIMI

Un’occasione per stare insieme aə propriə bambinə imparando a conoscersi, scambiarsi affetto e cura, stimolando la crescita e la salute, ma soprattutto imparando il “rispetto”.